Obiettivi

obiettivipage5

Relazioni istituzionali

Piattaforma Moda ETS costruisce rapporti istituzionali con il Ministero della Pubblica Istruzione e del Lavoro, con gli assessorati di competenza in Comuni, Province e Regioni e con le associazioni sindacali di categoria al fine di ottenere il riconoscimento dei titoli di studio rilasciati dai propri soci, sviluppare una politica di accoglienza per gli studenti esteri, ottenere finanziamenti per progetti di sviluppo e ricerca e, in generale, di favorire il dialogo tra mondo della formazione e del lavoro nel settore Moda.

Relazioni internazionali

Piattaforma Moda ETS sviluppa rapporti a livello internazionale con associazioni che rappresentano il comparto moda, come il British Fashion Colleges Council, la Chambre Syndicale de la Couture o il Council of Fashion Designers of America, con gli organi di rappresentanza italiana all’estero, con le principali scuole e università di moda straniere e in generale con istituzioni pubbliche e private che possano concorrere alla promozione del sistema formativo moda italiano, favorire l’interscambio studentesco e il confronto tra sistemi formativi diversi.

obiettivipagerico
obiettivipagestuderel

Valorizzazione Alumni delle scuole associate

Piattaforma Moda ETS valorizza i giovani talenti formati dalle scuole associate, promuovendo o partecipando ad eventi e iniziative che comunichino l’alto livello qualitativo degli studenti diplomati e collabora con i servizi Placement delle scuole associate nell’organizzazione di iniziative e strumenti atti a facilitare l’incontro tra gli alumni in uscita dalle scuole e le aziende del sistema moda

Valorizzazione delle professioni del sistema moda

Piattaforma Moda ETS promuove iniziative che supportino gli studenti nel processo di orientamento in ingresso e in uscita delle scuole associate, facendo riferimento alle necessità reali delle aziende del territorio italiano. Facilita l’allineamento dell’offerta formativa degli istituti associati con le richieste del mercato del lavoro e favorisce la conoscenza di tutti i ruoli professionali del sistema moda, anche quelli meno conosciuti, rendendo visibili professioni per cui esiste una forte richiesta di mercato ma poca offerta in uscita dalle scuole.

obiettivi-1
obiettivipage3

Ricerca e analisi

Piattaforma Moda ETS promuove e organizza un osservatorio sulle realtà formative nazionali ed estere nel settore della moda, da un punto di vista quantitativo e qualitativo. Sviluppa annualmente ricerche statistiche del settore e ne fornisce i dati a chi ne fa richiesta dietro approvazione del Consiglio Direttivo.

Servizi agli studenti

Piattaforma Moda ETS coordina e promuove iniziative per facilitare l’afflusso e il soggiorno di studenti stranieri in Italia, sviluppando contatti con gli organi istituzionali competenti e creando occasioni di socializzazione e di partecipazione alle attività culturali della città.

obiettivipagestude