Le Scuole

Politecnico Calzaturiero

Politecnico Calzaturiero è la struttura di formazione, trasferimento tecnologico e servizi del Distretto Calzaturiero della Riviera del Brenta, ove vengono prodotte le scarpe più belle al mondo, con oltre 500 aziende e più di 10.000 dipendenti.
Lo strettissimo legame con le aziende, l’utilizzo di esperti e docenti provenienti da aziende leader mondiali, la rete internazionale di scuole e centri di ricerca rendono Politecnico un fondamentale motore di sviluppo del distretto: il 95% dei lavoratori si forma presso la nostra Scuola. Politecnico nasce quale erede di una lunga tradizione dei Calzaturieri del Brenta, a partire dalla Confraternita dei Calegheri (calzolai) operante a Venezia già nel 1268, ma è nel 1923 che nasce la storica “Scuola di Disegno per Arti e Mestieri” a Strà, che si specializza nella formazione di Designer, Modellisti e Tecnici della Calzatura.
Politecnico da un lato eredita e innova il sapere della Scuola Modellisti, dall’altro sviluppa e amplia progressivamente la propria offerta.
Il principale prodotto è la “Scuola Design e Tecnici della Calzatura e della Pelletteria” articolata in 3 anni e con diverse possibilità di specializzazione.

L’offerta rivolta ai giovani comprende molti percorsi, con servizi di orientamento e formazione tecnica e specialistica di diplomati e laureati, e con la possibilità di usufruire di tirocini e stage.
Sono oltre 300 i ragazzi che si formano al Politecnico, con una percentuale altissima di inserimento nel mondo lavorativo.
È molto articolata anche l’offerta di formazione continua rivolta a quadri e tecnici delle aziende, oltre a percorsi orientati alla formalizzazione e trasferimento delle abilità artigianali.

Politecnico Calzaturiero è il riferimento formativo per la moda e lo Sport System. Tradizione, innovazione, talento. Perché la buona formazione è un passo tra Storia e Futuro.