Eventi & News

Febbraio 2023

Piattaforma Sistema Formativo Moda ETS partecipa all’evento culturale milanese sulla circolarità 10 febbraio 2023, presso BASE Milano.

Un momento di confronto sul recupero, il riciclo e la riduzione dei consumi: Piattaforma Sistema Formativo Moda ETS partecipa a
Milano Circolare  — la due giorni di esposizioni, talk e laboratori promossa dal Comune di Milano che si terrà presso BASE Milano.

Gli studenti degli Istituti Tecnici e Professionali e dei Licei Artistici con indirizzo Moda sono invitati a diventare protagonisti della sesta edizione del CONTEST –TEEN VOICES FOR FASHION” a loro dedicato promosso da Piattaforma Sistema Formativo Moda. L’edizione 2022/2023 del Contest è dedicata all’innovazione sostenibile. Gli studenti che stanno frequentando l’ultimo anno di corso nell’anno accademico 2022 / 2023 sono invitati a ideare e sviluppare un progetto di capi e/o accessori o di un moodboard per chi volesse proseguire i propri studi in ambito comunicazione.

Dopo il successo delle edizioni passate torna Fashion Graduate Italia, la Fashion Week pensata per i giovani e aperta al pubblico! L’edizione 2022 sarà dedicata al tema dell’innovazione sostenibile e prevederà tre giorni di sfilate, esposizioni, talk e workshop.
L’evento, promosso da Piattaforma Sistema Formativo Moda Ente del Terzo Settore, avrà luogo il 3, 4 e 5 novembre presso BASE Milano e in streaming. Dal 21 settembre, sul sito 
www.fashiongraduateitalia.it, si può scoprire il calendario delle attività in programma e ci si può registrare all’evento

Piattaforma Sistema Formativo Moda Ente del Terzo Settore è stata insignita del primo Fashion & the City, in occasione dei Fashion Community Awards – Chi È Chi Awards 2022. La premiazione si è tenuta il 20 settembre presso la sala Alessi di Palazzo Marino. Giunti alla XXII° edizione, i CHI È CHI Awards, ideati e organizzati da Cristiana Schieppati direttrice del CHI E’ CHI e patrocinati dal Comune di Milano e Camera Nazionale della Moda, sono da anni un riconoscimento autorevole che coinvolge tutta la comunità della moda. Da questa edizione, per evidenziare ancora di più il senso di appartenenza a questo importante settore, i premi diventano i Fashion Community Awards – CHI È CHI Awards.

Matteo Secoli, Presidente di Istituto Secoli, è il nuovo Presidente del Consiglio Direttivo di Piattaforma Sistema Formativo Moda ETS che, insieme ad Alberico Guerzoni, Direttore IED Milano, in qualità di Vicepresidente, guiderà l’Associazione nei prossimi 4 anni. Lo scorso 18 gennaio l’Assemblea dei Soci ha eletto i due vertici insieme ai Consiglieri Giuseppina Auricchio (Direttore di Accademia della Moda IUAD), Alessandro Bertini (Direttore di Istituto Modartech) e il Presidente uscente Donato Medici (Managing Director di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti e CEO di Galileo Global Education).

Siamo felici di annunciare i nomi dei vincitori della quinta edizione del Contest Fashion Graduate Italia 2021 promosso da Piattaforma Sistema Formativo Moda. Sul podio i tre migliori Portfolio selezionati dalla Giuria di Qualità, formata da direttori della didattica, docenti e rappresentanti istituzionali delle Scuole, Istituti e Accademie di Piattaforma: al primo posto Alice Calabrese del Liceo Artistico Statale “Nani – Boccioni” di Verona, al secondo posto Alice Cavaliere dell’Istituto Tecnico Sistema Moda Olga Fiorini di Busto Arsizio e al terzo posto Mattia Affanni dell’ITIS Berenini di Fidenza

Settembre 2021

Credit: Iara Cicchetti

Le Scuole e le Accademie di Moda raccontano la creatività e le competenze degli studenti con un format phygital, che combina eventi fisici e digitali, per celebrare e sostenere la formazione moda italiana.
La settima edizione dell’evento, che si svolgerà dal 24 al 26 ottobre 2021 presso BASE a Milano prevede tre giorni di sfilate, esposizioni, talk, workshop, job placement e disponibile anche in streaming, arricchito da nuove entusiasmanti iniziative per gli spettatori online e offline. Il 27 ottobre i neodiplomati parteciperanno a un’edizione phygital del Job Speed Date.

Piattaforma Sistema Formativo Moda ETS ha colto l’invito dell’Associazione IoSono a coinvolgere nella prima edizione del Festival dell’Umano gli studenti delle proprie scuole associate, che rappresentano le principali accademie, istituti ed università d’arte, moda e design. La manifestazione vede coinvolti studenti, politici, manager, imprenditori, accademici e grandi professionisti riuniti per riflettere sul ruolo dell’Essere Umano nell’era del digitale.

Febbraio 2021

Dicembre 2020

Credit: Iara Cicchetti

Ecco svelati i nomi dei vincitori della quarta edizione del Contest Fashion Graduate Italia 2020 promosso da Piattaforma Sistema Formativo Moda ETS. Sul podio i tre migliori Portfolio selezionati dalla Giuria Popolare. Cinque le Menzioni speciali assegnate dalla Giuria di Qualità.

Durante la Milano Fashion Week di Settembre 2020, undici scuole di Piattaforma Sistema Formativo Moda ETS diventano protagoniste di un’innovativa edizione digitale di Fashion Graduate Italia, promossa in collaborazione con Camera Nazionale della Moda Italiana. Due mondi, quello dell’educazione e dell’industria fashion in costante dialogo, comunicano in uno spazio comune: l’Italian Education Hub. Undici scuole di Piattaforma Moda ETS presentano lookbook fotografici delle collezioni degli studenti, Fashion Film e video che raccontano la filosofia creativa di ogni scuola.

Febbraio 2020

Il 18 febbraio 2020 gli studenti di 15 Scuole e Accademie di moda associate a Piattaforma Moda ETS sono stati protagonisti della sfilata “Sustainable Visions”, dedicata alla moda sostenibile e ospitata da MICAM, salone internazionale leader del settore calzaturiero, all’interno dell’area Micam X, zona dedicata alla creatività.
Le scuole partecipanti hanno proposto 26 outfit creati da altrettanti studenti, 9 look ideati da gruppi di designer e 10 proposte creative di calzature sostenibili, per un totale di 45 uscite. 

Il 4, 5 e 6 febbraio 2020 le Scuole e le Accademie associate a Piattaforma Moda ETS hanno preso parte alla 30^ edizione di Milano Unica, la manifestazione internazionale dedicata al tessile per l’abbigliamento di alta gamma.
Ventisette designer provenienti dalle scuole associate hanno presentato le loro collezioni complete per offrire stile e abilità alle aziende in cerca di nuovi talenti. 

Febbraio 2020

A partire dal 2020 anche Fondazione Fashion Research Italy (FRI) entra a far parte di Piattaforma Sistema Formativo Moda ETS. Fondazione FRI nasce con l’obbiettivo di valorizzare le eccellenze manifatturiere protagoniste della storia del fashion Made in Italy attraverso un polo didattico-espositivo in cui promuove ricerca creativa, valorizzazione degli archivi aziendali, formazione e innovazione nei vari settori del comparto manifatturiero.